CHI SIAMO

Chi siamo:
Fin da piccolo avevo le idee chiare: quando decisi di iscrivermi a ingegneria i miei genitori mi dissero che all’età di 9 anni gli avevo detto che, visto che nessuno si era ancora deciso a farlo, avrei progettato io il ponte sullo stretto di Messina!
Beh, appena laureato, nel lontano 1978, ho iniziato subito ad esercitare la libera professione… ma il ponte lo ha progettato qualcun altro e credo che non verrà mai realizzato (da adulto dico: meno male).
Sono sempre stato convinto che questo mestiere non possa essere esercitato singolarmente ma che, al contrario, debba essere svolto in gruppo cosa che è sempre avvenuta nella mia attività con la società di ingegneria “Uberti Engineering Workgroup”: solo la pluralità di vedute riduce gli errori e guida alle scelte più corrette.
All’inizio del 2017, con Erica, Simona, Giuseppe e Ylenia (quattro valenti e “storici” collaboratori), abbiamo deciso di fondare uno studio insieme, “Uberti Ingegneri Associati” dove trasferire il know how della Società di Ingegneria e far emergere la professionalità di tutti (così io posso dedicare un po’ di tempo alla mia passione… il golf).
Alessandro
Chi siamo:
Quando, anni or sono, mi presentai al mio primo colloquio presso uno studio di ingegneria, mi dissero che la scelta di lavorare insieme ad un determinato gruppo di persone era tra le più importanti e significative che avrei mai potuto fare perché, alla fine dei conti, avrei passato più tempo con quelle persone piuttosto che con il mio futuro marito. A dirmelo fu l’ing. Uberti, quello sarebbe stato sostanzialmente il mio primo e ultimo colloquio e, dopo molti anni e qualche pausa di riflessione, all’inizio del 2017 ho scelto scientemente i miei compagni di avventura e insieme abbiamo aperto il nostro Studio associato.
Uberti Ingegneri Associati nasce, quindi, da un percorso di crescita in cui l’esperienza quarantennale dell’ing. Uberti ha accompagnato e spronato le competenze di ciascuno di noi soci giovani fino a formare un team affiatato e poliedrico, composto da professionisti tra loro complementari e capaci di osservare un oggetto da punti di vista molteplici per poter fornire al Cliente la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.
Ing.Simona Rocchi